Shortcuts
Top of page (Alt+0)
Page content (Alt+9)
Page menu (Alt+8)
Your browser does not support javascript, some WebOpac functionallity will not be available.
.
Default
.
PageMenu
-
Main Menu
-
Simple Search
.
Advanced Search
.
Journal Search
.
Refine Search Results
.
Preferences
.
Search Menu
Simple Search
.
Advanced Search
.
New Items Search
.
Journal Search
.
Refine Search Results
.
Bottom Menu
Help
Italian
.
English
.
German
.
New Item Menu
New Items Search
.
New Items List
.
Links
SISSA Library
.
ICTP library
.
Italian National web catalog (SBN)
.
Trieste University web catalog
.
Udine University web catalog
.
© LIBERO v6.4.1
Page content
You are here
:
Catalogue Card Display
Catalogue Card Display
RAK
Title: Teoria delle Equazioni e Teoria di Galois (EB) / by Stefania Gabelli. Dewey Class: 512 Author: Gabelli, Stefania. Publication: Milano : : Springer Milan : : Imprint: Springer,, 2008. Other name(s): SpringerLink (Online service) Physical Details: XVII, 410 pagg. : online resource. Series: UNITEXT,2038-5714 ISBN: 9788847006195 System details note: Online access to this digital book is restricted to subscription institutions through IP address (only for SISSA internal users). Summary Note: L'algebra è nata come lo studio della risolubilità delle equazioni polinomiali e tale è essenzialmente rimasta fino a quando nel 1830 Evariste Galois - matematico geniale dalla vita breve e avventurosa - ha definitivamente risolto questo problema, ponendo allo stesso tempo le basi per la nascita dell'algebra moderna intesa come lo studio delle strutture algebriche. La Teoria di Galois classica viene oggi insegnata a vari livelli nell'ambito dei Corsi di Laurea in Matematica. Questo libro di testo è stato di conseguenza scritto per essere usato in modo flessibile. Alcune parti - come quella sulla Teoria dei Campi - possono essere utilizzate anche per corsi più avanzati di Algebra, Geometria e Teoria dei Numeri. Altri argomenti - quali ad esempio lo studio della risolubilità per radicali delle equazioni di grado basso o della costruibilità con riga e compasso delle figure piane - possono essere svolti in corsi di Matematiche Complementari per l'indirizzo didattico. Il volume contiene anche note storiche, molti esempi dettagliati ed esercizi.: ------------------------------ *** Es sind keine Exemplare vorhanden *** -----------------------------------------------
Quick Search
Search for